GPL

Check-up GPL

Se hai scelto un’auto con motore GPL, è importante provvedere a una regolare manutenzione per conservare il vantaggio a livello di riduzione dei consumi e delle emissioni inquinanti. Esistono inoltre degli interventi straordinari obbligatori sull’impianto GPL per poter circolare in sicurezza.

La nostra officina a Mignanego, in provincia di Genova, offre un servizio per valutare il funzionamento del tuo impianto GPL.

Oltre alla sostituzione della bombola al tagliando e al cambio del serbatoio ogni 10 anni, interveniamo anche in casi isolati per tenere sotto controllo le varie componenti del sistema.

Impianto GPL

Manutenzione straordinaria: la sostituzione del serbatoio ogni 10 anni

Per i veicoli GPL esiste l’obbligo normativo di sostituire il serbatoio dopo 10 anni dall’immatricolazione, o dal collaudo, se l’impianto GPL è stato instaurato successivamente sul veicolo.

Berzano è un’officina autorizzata alla sostituzione del vecchio serbatoio GPL.

Provvederemo a installare un serbatoio con caratteristiche uguali all’originale della casa costruttrice, Nel caso di impianti GPL realizzati dopo l’acquisto dei veicolo, monteremo un serbatoio con caratteristiche equivalenti a quello da sostituire.

Dopo il cambio e il collaudo provvederemo ad aggiornare la carta di circolazione.

L’inosservanza dell’obbligo di rinnovo del serbatoio comporta importanti sanzioni. Oltre a una multa fino a 594 euro, con ritiro della carta di circolazione  se si viene fermati in autostrade o tangenziali e conseguente fermo amministrativo del veicolo, i veicoli il cui serbatoio GPL risulti più vecchio di 10 anni non superano la revisione periodica e non possono fare rifornimento ai distributori.

Auto GPL: a cosa serve la manutenzione ordinaria

Ogni veicolo con impianto GPL ha bisogno di manutenzione regolare.

La nostra officina può provvedere ai controlli periodici alla tua auto GPL, in cui verifichiamo:

  • l’usura dell’impianto di alimentazione e la presenza di eventuali perdite, anche in fase iniziale
  • lo stato delle valvole, con la loro registrazione se necessaria, per prevenire danni alla testata del motore
  • la messa in sicurezza della bombola nella vettura. Questo è un aspetto fondamentale per un veicolo GPL, che non trascuriamo mai di controllare con attenzione anche nel caso in cui effettuiamo altri tipi di interventi sul veicolo: la sicurezza dei nostri clienti è sempre al primo posto.

Ogni quanto tempo bisogna controllare l’impianto GPL?

Per conservare a lungo il tuo impianto GPL e continuare a risparmiare, prenota regolarmente un check-up. 

Prima di tutto, contattaci subito se noti qualsiasi segnale anomalo (rumori, fumi, odore di carburante, marcia non fluida) che potrebbe denotare un funzionamento non regolare dell’impianto di alimentazione GPL.

Oltre al regolare tagliando e alla revisione, che ha le stesse scadenze di un veicolo a benzina, è bene prenotare periodicamente un controllo specifico sull’impianto GPL. La frequenza varia a seconda dell’utilizzo della vettura e dai suoi anni di vita e deve essere valutata a seconda dei singoli casi dal tuo meccanico.

Installare un impianto GPL

Se hai un’auto o un veicolo commerciale a benzina e ti piacerebbe passare al GPL, la nostra officina può eseguire impianto GPL, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza e di efficienza. Scopri il nostro servizio e passa al GPL.

In questa pagina...

Prenota il tuo appuntamento

Mantieni in sicurezza la tua auto GPL  e affidati a noi per i controlli di routine e straordinari. 

Lavoriamo su appuntamento per darti il miglior servizio. Compila il modulo per prenotare l’assistenza al tuo impianto GPL.

    * campi obbligatori

    Acconsento al trattamento dei miei dati e accetto la Privacy Policy