Cambio gomme stagionale

La nostra officina a Mignanego, nell’entroterra di Genova, offre il servizio gommista per il cambio pneumatici stagionale, che comprende i controlli di routine sullo stato delle gomme e la possibilità di deposito annuale gratuito.

I nostri gommisti sono a disposizione per consigliarti le gomme più adatte alla tua auto o al tuo scooter e per seguirti con il servizio di controllo periodico agli pneumatici per viaggiare in sicurezza.

Il deposito gomme

Perché è importante fare il cambio gomme stagionale

Il cambio gomme stagionale è un obbligo di legge motivato dall’obiettivo di garantire la massima sicurezza della circolazione stradale in ogni periodo dell’anno e con qualsiasi situazione meteorologica.

Montare sul tuo i veicolo pneumatici adatti alla stagione invernale o estiva ti assicura di avere la massima aderenza al terreno in base alle condizioni del fondo stradale, alle temperature e ai fenomeni atmosferici tipici della stagione. 

In più, circolare con le gomme omologate per la stagione in corso migliora le prestazioni del veicolo e contribuisce a diminuire i consumi di carburante, le emissioni inquinanti e l’usura del battistrada.

L’unica alternativa al cambio stagionale delle gomme è scegliere pneumatici 4 stagioni, un prodotto con caratteristiche intermedie tra una gomma estiva e una invernale che può essere un buon compromesso in alcune situazioni, anche se non è la soluzione consigliabile a tutti.

Quando provvedere al cambio pneumatici stagionale?

In base all’articolo 6 del Codice della Strada, introdotto con la legge 120/2010, è in vigore l’obbligo di circolare con gomme invernali dal 15 novembre al 15 aprile successivo, mentre il set di gomme estive deve essere montato dal 15 aprile al 15 novembre. La legge prevede un mese di tolleranza, sia prima che dopo la data ufficiale, per mettersi in regola. Da questa regola generale fanno eccezione le ordinanze regionali che stabiliscono scadenze diverse in base alle condizioni climatiche specifiche del territorio.

Cosa succede a chi non rispetta l’obbligo delle gomme stagionali? Chi non si adegua alla normativa sugli pneumatici stagionali può incorrere in una sanzione amministrativa e nel fermo del mezzo fino a quando non si doterà di pneumatici appropriati. In caso di inosservanza del fermo è prevista una multa ulteriore con la decurtazione di 3 punti della patente.

Prenota in anticipo il tuo cambio gomme nella nostra officina e viaggia senza pensieri.

Pneumatici stagionali: guida alla scelta

All’officina Berzano troverai pneumatici estivi, invernali e 4 stagioni delle migliori marche per auto e motoveicoli. Ti aiuteremo a individuare il prodotto migliore in base alle tue abitudini di guida (chilometri percorsi, guida su strade urbane o extraurbane, guida in pianura o in montagna, etc).

Montare le gomme stagionali appropriate è fondamentale per la tua sicurezza e per mantenere il veicolo al meglio delle prestazioni. Le differenze principali tra le gomme invernali, estive e quelle quattro stagioni sono:

  • il tipo di mescola utilizzata
  • il profilo del battistrada

Pneumatici invernali

Gli pneumatici invernali sono riconoscibili dalla scritta M+S (Mud+Snow) accompagnata dal simbolo del fiocco di neve e di una montagna sul lato della gomma e si distinguono per le scanalature più profonde. Sono realizzate in mescole adatte alle temperature più basse, che riducono lo spazio di frenata su terreni ghiacciati, innevati, fangosi o sul bagnato.

Devono essere montati sui veicoli dal 15 novembre al 15 aprile e sono consigliati sia per chi vive in zone collinari e montane, sia per chi percorre strade urbane ed extraurbane con tornanti e dislivelli.

Pneumatici estivi

Le gomme estive sono composte da una mescola che ha la resa ideale con temperature superiori ai 7° e garantiscono una buona tenuta di strada anche a contatto con l’asfalto rovente in estate. Grazie alla loro composizione e alla struttura con solchi longitudinali non sono soggette a surriscaldamento e resistono meglio all’usura estiva, assicurando consumi minori rispetto alle gomme invernali. 

Sono in vigore dal 15 aprile al 15 novembre.

Pneumatici 4 stagioni

Esiste un’alternativa al cambio stagionale delle gomme? 

Gli pneumatici all season combinano caratteristiche intermedie tra le gomme invernali e quelle estive. L’adattabilità a tutte le condizioni, tuttavia, non permette loro di offrire prestazioni all’altezza di gomme stagionali.

Le gomme all season permettono di circolare legalmente tutto l’anno senza sostituire pneumatici estivi con quelli invernali e senza incorrere in sanzioni.

Hanno un battistada profondo, come le gomme invernali, ma sono realizzate in una mescola più simile alle gomme estive. Si riconoscono per la scritta S+M sul lato ma senza il simbolo della montagna. 

Queste caratteristiche intermedie offrono una tenuta media alle intemperie e agli sbalzi di temperatura. Sono adatte a chi percorre mediamente un numero limitato di chilometri annui e circola prevalentemente in città, in zone senza dislivelli né sbalzi climatici importanti, piogge abbondanti o gelate notturne. Quando le condizioni climatiche sono più estreme, le gomme all season sono soggette a una maggior usura rispetto agli pneumatici stagionali.

I controlli inclusi nel servizio di cambio gomme

Per garantire la migliore efficienza delle gomme e viaggiare in piena sicurezza, è bene programmare un controllo dal gommista a ogni cambio di stagione. Infatti, l’usura e le variazioni della temperatura ambientale influiscono notevolmente sulle loro prestazioni.
La manutenzione ordinaria che la nostra officina esegue sulle gomme comprende il controllo della pressione, l’analisi dell’usura del battistrada e l’inversione di quelle anteriori con quelle posteriori. Questi semplici accorgimenti consentono di prolungare l’aspettativa di vita degli pneumatici, provvedendo comunque a sostituirli quando necessario.

Nel nostro servizio di sostituzione stagionale gomme sono inoltre compresi i servizi di:

  • equilibratura: per bilanciare le masse distribuite intorno all’asse di rotazione delle ruote. Oltre a migliorare il comfort di viaggio, l’equilibratura è fondamentale per assicurare la stabilità e il pieno controllo del veicolo a tutte le velocità, migliorare l’aderenza all’asfalto e diminuire lo spazio di frenata, oltre a prevenire l’usura di molte componenti come ammortizzatori, cuscinetti, pneumatici

  • sostituzione valvole delle gomme: per evitare che le valvole, soggette a usura come gli pneumatici, causino la perdita della pressione ottimale
Durante i controlli di routine il nostro staff è particolarmente attento allo stato di consumo delle gomme. In caso di usura anomale o squilibrata, potrà consigliare ed effettuare il servizio di convergenza, la regolazione meccanica delle ruote per riportarle in posizione parallela tra loro. La convergenza è un’operazione da svolgere regolarmente per uniformare l'usura delle gomme anteriori e posteriori, migliorando così la tenuta di strada, rendere il veicolo più manovrabile, rendere la guida confortevole e stabilizzare l’andatura rettilinea.

Il servizio di deposito gomme

Cambio gomme stagionale, e poi? Dove custodire il treno di gomme che non è montato sul veicolo? Per rispondere alle crescenti necessità di chi non ha un garage o uno spazio per custodirle, la nostra officina propone il servizio di deposito stagionale gomme.

Se acquisti da noi un treno di gomme estive o invernali, il servizio di deposito è gratuito.

In questa pagina...

Prenota il tuo appuntamento

La nostra officina lavora sempre su appuntamento, per dedicare a ogni cliente il tempo adeguato e diminuire le attese.

Per prenotare il tuo appuntamento, ti chiediamo di compilare il modulo che trovi qui sotto e di darci alcune informazioni che ci aiutano a offrirti un servizio di qualità.

    * campi obbligatori

    Acconsento al trattamento dei miei dati e accetto la Privacy Policy